
Usare le nuove tecnologie per abbattere le barriere geografiche, le distanze e per essere una volta noi stessi, in prima persona, a mobilitarci. Da casa, dall’ufficio o dal proprio telefonino con un semplice click . E’ questa la sfida del nuovo progetto che CISV, l’ONG torinese da 50 anni impegnata nella lotta contro la povertà e per i diritti umani, mette in campo per questo Natale 2013. Un’occasione per regalare speranza e dignità a chi quotidianamente deve lottare per il diritto al cibo, all’acqua, all’istruzione e al lavoro.
Un Natale tutto nuovo, che inizia già a inizio dicembre, quando sarà possibile compiere un gesto concreto di solidarietà, grazie ad una piattaforma online di e-commerce, [regalisolidali.cisvto.org] interamente dedicata al diritto al cibo ed ai regali solidali.
Perché come spiega Marta Buzzatti, fundraiser di CISV: “Un bel dono rende felice chi lo riceve ma al tempo stesso può servire a dare speranza e dignità a chi fatica quotidianamente per mancanza di acqua, alimenti, istruzione… A noi questo sembra il modo più completo per vivere il Natale”.
Parole rivolte direttamente a privati, aziende e a tutti noi, con le quali CISV investe in una nuova scommessa arricchendo i classici Regali Solidali di nuovi prodotti e idee, destinandone i ricavati ad una campagna certa e solidale.
Un Natale tutto nuovo, che inizia già a inizio dicembre, quando sarà possibile compiere un gesto concreto di solidarietà, grazie ad una piattaforma online di e-commerce, [regalisolidali.cisvto.org] interamente dedicata al diritto al cibo ed ai regali solidali.
Perché come spiega Marta Buzzatti, fundraiser di CISV: “Un bel dono rende felice chi lo riceve ma al tempo stesso può servire a dare speranza e dignità a chi fatica quotidianamente per mancanza di acqua, alimenti, istruzione… A noi questo sembra il modo più completo per vivere il Natale”.
Parole rivolte direttamente a privati, aziende e a tutti noi, con le quali CISV investe in una nuova scommessa arricchendo i classici Regali Solidali di nuovi prodotti e idee, destinandone i ricavati ad una campagna certa e solidale.
Tutti i proventi dei Regali Solidali 2013 saranno devoluti ai progetti di diritto al cibo e sovranità alimentare CISV “SIAMO TUTTI NELLA STESSA PENTOLA!“
Con un solo click sarà così possibile da una parte aiutare comunità locali in Brasile, Burkina Faso, Burundi, Guinea, Haiti, Mali, Niger, e Senegal e dall’altra regalarsi o regalare un Natale solidale per davvero. Ad esempio acquistando borse e oggetti di design creati per la cooperativa Papili di Torino dalle donne detenute; prodotti di cosmesi realizzati nel laboratorio Daymons Naturalerbe con materie prime vegetali, biologiche e del commercio equo–solidale; prodotti alimentari certificati delle cascine piemontesi; cinture e lacci stringipantaloni fatti con pneumatici riciclati dai ragazzi del Cecchi Point di Torino.
Per saperne di più: CISV
Sara Colombo 011 8993823, regalisolidali@cisvto.org
Sara Colombo 011 8993823, regalisolidali@cisvto.org