Category Archives: S.Valentino

SAN VALENTINO: Biglietti d’auguri (part 3)

Se siete in vena di qualcosa di leggeremente più “articolato” potete realizzare questo dolcissimo biglietto a forma di farfalla, usando un leccalecca per creare il corpicino: ritagliate su cartoncino la classica forma delle ali della farfalla e piegatele delicatamente a metà, zona in cui andrete a inserire il lecca lecca. Sulla pallina di caramella potete disegnare occhi e boccuccia.

fONTE:http://postificio.com/biglietti-san-valentino-2012-fai-da-te-e-cartoline-d-amore/

Published by:

SAN VALENTINO: Biglietti d’auguri (part 2)

Stupendi biglietti per San Valentino dedicati ai più piccoli con illustrazioni di Lucia Boden (qui il suo sito web ). DowNload gratuito dal sito we love to illustrate

 

QUI il download: http://www.welovetoillustrate.com/2012/01/free-printable-valentines-day-cards-for.html

Published by:

SAN VALENTINO: Biglietti d’auguri (part 1)

carta&cartone S.Valentino

Realizzare un cuore su un cartone spesso, come quelli che si usano per i pacchi in tonalità neutra: su questo supporto (di dimensioni abbastanza grandi) dovete incollare la sagoma della vostra mano che potete ottenere facilmente poggiando la mano sinistra su del cartoncino bianco e contornandola con la destra usando un pennarello rosso. L’effetto sarà molto divertente!

Published by:

SAN VALENTINO: Come Creare Un Cuore Con L’Origami

Un cuore di origami é una creazione molto semplice ma di grande effetto decorativo! Consiglio di provarlo anche con fogli di carta colorati. L’origami non è solo un gioco, ma un’arte che aiuta a riflettere, a immaginare e stimola la comprensione delle forme.

niziamo piegando a valle (cioè verso di noi) lungo le due linee tratteggiate, come dalla prima immagine. Pieghiamo quindi a monte (verso il retro) lungo la linea mediana. Dopodichè pieghiamo a valle la parte destra della forma secondo la linea diagonale tratteggiata, come indicato nella terza immagine. Piegare poi anche la parte sinistra come la destra.

Distendiamo quindi i due lati della figura, per poi piegarli di nuovo, stavolta disponendo i lati verso l’alto della figura invece che in avanti, come mostrato nella settima immagine. Facciamo rientrare i due angoli piegando lungo le linee tratteggiate e premendo sui vertici superiori. Pieghiamo le quattro punte verso l’interno come indicato nell’immagine nove.

Pieghiamo quindi a monte (cioè verso il retro) le due punte superiori della figura, poi giriamo la figura per ripetere l’operazione. Possiamo ora vedere il cuore, una costruzione davvero semplice ma bella e di sicuro effetto. Ottima come decorazione e divertente da comporre, la si può imparare in fretta.

FONTE: SAPERLO

Published by:

SAN VALENTINO: Libro Porta I Pad

Se avete dei vecchi libri con una copertina rigida e volete dar loro una nuova vita (anche se un libro non muore mai!), ecco qui una ecoidea capace di stare al passo con i tempi. Un bellissimo porta iPad fatto con la copertina del vostro libro. LA realizzazione è semplicissima, staccate la copertina del libro, inserite deli elastici agli ancgoli e il gioco e fatto!

Un regalo alternativo per San Valentino

SE VI SERVE ECCO QUI IL TUTORIAL

Published by: