Come creare una stella di natale in Origami, l’arte di piegare la carta. Istruttore: Michael “The Dude”. Il video Tutorial del canale You Tube di The Dude Meets Paper inflatable boxing ring. Continue reading
Tag Archives: origami
Gli origami: tutorial di Nathalie Kalbach
Video tutorial di Nathalie Kalbach.
http://nathaliesstudio.com/tutorials/
Origami e altre idee con la carta

Origami e altre idee con la carta
di Lucy Bowman
Editore: Usborne
pagine 48 – in vendita a € 11,00
Calze della Befana con gli origami
Le calze del 2011 sono fatte con la tecnica dell’origami e sono di misure varie, dalla più piccolina di 15 x 6 cm. fino a quella gigante di 43,5 x 17,5 cm. che può contenere anche giocattoli insieme a caramelle, cioccolato e carbone.
Ho usato una robusta carta da pacchi (da 80 gr. al mt quadro) bicolore e ogni calza può ancora essere decorata con nastri, passamanerie, ritagli di stoffa oppure disegni e scritte fatte dai bambini.
Questa volta niente cuciture ma poche pieghe e poi un po’ di colla o biadesivo per fermare il tutto e rendere la calza assolutamente resistente.
Ingredienti:
– un quadrato di carta robusta (80 gr. al metro quadro) possibilmente bicolore
– colla o biadesivo trasparente
Ovviamente a seconda della dimensione del quadrato di carta dipende la dimensione della calza finale, con un quadrato di 24 cm. di lato ho ottenuto la calza piccola (ideale per sole caramelle e piccoli dolci, oppure da spedire o da regalare ad amici grandi e piccoli) che è alta 15 cm. e spessa 6 cm.
Con un quadrato di 70 cm. di lato ho ottenuto una calza gigante alta 43,5 cm. e larga 17,5 cm. (molto simile a quelle che ci sono in giro nei negozi di giocattoli con dentro cosette varie).
Le pieghe sono 10 in tutto semplicissime e ve le ho fotografate una ad una nello schema qui sotto.
tratto da Alessia Scarp &Craft
Ecoidee per l’albero di Natale
L’arte Orientale del modellare la carta vi dà l’opportunità di fare diversi tipi di alberi di Natale, e soprattutto di diverse grandezze a seconda dell’uso che ne volete fare.
- Prendete un foglio verde da almeno un lato e ponete il lato bianco verso l’alto. Piegarlo a metà come nell’illustrazione e poi riaprirlo. Piegare ognuna delle due pieghe a metà in modo che si incontrino al centro. Piegare il triangolo inferiore verso il centro.
- Girare il foglio dalla parte colorata. Piegare a metà il triangolo, come illustrato in foto. Ora ripetere l’operazione con altri quattro fogli ed incollarli tutti insieme in modo da ottenere una forma simile a quella di un abete. A questo punto non ci resta che realizzare la base dell’albero.
- Per il tronco abbiamo bisogno di una carta che sia marrone da almeno un lato. Piegare a metà la parte bianca come in foto. Ripiegare a metà il triangolo unendo le due estremità. Aprire e appiattire la parte contrassegnata dalla freccia.
- Girare il foglio. Aprire ed appiattire la parte opposta, sempre segnalata dalla freccetta. Posizionando a rombo il foglio, ripiegare i due angoli di destra e sinistra prima su se stessi e poi piegando tutto a metà. Ripiegare all’interno la parte tratteggiata (solo il primo foglio).
- Girare il foglio. Ripetere i passaggi dal 5 al 7. Ripiegare seguendo le linee. Piegare nuovamente verso l’interno come prima, seguendo la linea tratteggiata.
- Ora che la base è finita si può incollare alla parte superiore. Fatto questo potete decidere se lasciarlo così o decorarlo con adesivi o altri origami, come quelli a stella.
fonte: Comefaretutto