Non bisogna buttare mai via i libri una volta letti. Se non avete una libreria dove collocarli noi vi proponiamo di ridargli una seconda vita realizzando questo comodino dal design unico e personale. Continue reading
Tag Archives: riuso
CISVestiamo: una domenica 100% vintage
Il riuso si trasforma in un gesto concreto di solidarietà. Una domenica etica e solidale in compagnia di Elena Ascione e Federica Ferrero direttamente da Zelig nel quartiere più multietnico di Torino. Turismo responsabile, mercatino dell’usato ed una sfilata, spettacolo per sostenere i progetti CISV per la tutela dell’infanzia in Senegal. Continue reading
Fight club: come trasformare l’olio della frittura in sapone da bucato

Eticambio: il sito dove lo scambio è etico
Riceviamo e volentieri pubblichiamo
Eticambio.it è un progetto che nasce e si sviluppa nell’ottica della sostenibilità ambientale, della riduzione dei rifiuti e dello sviluppo di uno stile di vita ”nuovo” e alternativo. Uno strumento concreto per il RIUSO, cresciuto nel mondo della solidarietà sociale, on line dal 2007, da un’idea della grazie agli impegni dell’associazione GiOC, come azione concreta in conclusione di una ricerca di 2 anni dal titolo ”Tutto il Resto – giovani e consumo”.
Il sito Eticambio.it mira a promuovere
– il riutilizzo degli oggetti che non usiamo
– il rispetto dell’ambiente
– lo sviluppo di una cultura diversa e sostenibile
– la pratica del dono, della condivisione e della gratuità
– la creazione di relazioni umane significative.
Il funzionamento è semplice: ognuno mette a disposizione, donando gratuitamente, gli oggetti che non usa (piuttosto che lasciarli a far polvere o, peggio ancora, buttarli).
In questo
modo ha però la possibilità di richiedere a qualsiasi altro utente della ”comunità eticambio” un qualsiasi altro oggetto offerto, senza badare al valore economico dell’oggetto e senza la reciprocità immediata di un normale scambio di baratto.
Io dono l’oggetto a chiunque ne possa avere bisogno e posso prendere un oggetto di cui ho bisogno da chiunque lo metta a disposizione su Eticambio.
Il valore di una cosa è quindi basato semplicemente sull’utilità che questa ha per ognuno di noi.
Il sito mette in contatto diretto gli utenti che effettuano gli scambi, lasciando a loro la possibilità di conoscersi e il compito di accordarsi per un incontro o un’eventuale spedizione.
Così facendo, si dona vita nuova agli oggetti inutilizzati, in un circolo virtuoso di riuso, e si crea una comunità in cui si possono formare delle relazioni tra persone di uno stesso luogo.
“Il sito è attivo appunto dal 2007, ma fin’ora ha avuto una moderata diffusione mediatica.
Pensiamo che ora sia il momento più giusto per promuovere al massimo il sito di Eticambio, creare rete e creare focolai di persone che a loro volta fungano da cassa di risonanza per la diffusione di uno stile di vita alternativo.Speriamo di poter contare in qualche modo sul vostro gentile supporto nel far conoscere il più possibile la nostra iniziativa e la possibilità di utilizzare lo strumento di Eticambio per un modo diverso di ”consumare”.
Quello che vorremmo è che Eticambio non fosse soltanto un sito PER tutti, ma anche un sito DI tutti, che si sviluppa grazie alla promozione, alle idee, alla responsabilità e alla partecipazione DI TUTTI.” (Dario Melacarne – team Eticambio)”
Indirizzo del sito: www.eticambio.it
Pagina Facebook: www.facebook.com/eticambio
Da un libro una borsa
Quello che vi occorre è un libro vecchio, con la copertina rigida, qualche pezzo di stoffa e qualsiasi cosa avete in casa per decorare l’accessorio. Possono servire cinte, sciarpe, bretelle, applicazioni tolte da vestiti, bottoni colorati e colla a caldo, forbici e fantasia. Seguendo passo passo il tutorial riuscirete a creare un oggetto anche da regalare.
fonte: Ri-creazione.info
Pareti fai da te con le veneziane
Vale la pena segnalare questo progetto di eco arredamento di Laura l’autrice del blog Olive and Love,un diario online dove l’autrice pubblica le sue idee e le fasi di realizzazione. Tra le decine di progetti semplici da cui prendere spunto, ne presentiamo qui sul nostro blog uno un pò meno semplice ma di sicuro effetto.
Laura ha ricoperta uan parete intera della sua casa da pranzo con delle vecchi e ristrutturate “gelosie”, creando un puzzle di colori e forme di cui avete il risultato qui.