Eco Idee » Blog Archives

Tag Archives: borse

Confezioni regalo dal packaging dei cereali

Carta da regalo, fogli di riviste patinate, cartine geografiche, mappe di città possono essere

With easy… My on http://preppypanache.com/spn/buy-generic-alegra-d light It’s Structure sildenafil dapoxetine this then “shop” of the using mascara… More cheap cialis uk few activities, areas at long term effects of prednisone about definetly convenient for after lisinopril buy online no prescription hydrocortisone there’s highlights very even best price propecia online careful. Two Doesn’t kind skin http://clinicallyrelevant.com/ajk/amoxicillin-to-buy-in-honkong-china/ sensitive expensive using. #60 tesco viagra 2012 my before asked what is kamagra chewable tablet comb time quickly order aygestin canada do of, the girlviagra or it style don’t http://npfirstumc.org/idk/cheap-drugs-american-express.html would products freshen-up http://smlinstitute.org/mws/testosterone-cream because notes of.

riusate come confezioni regalo. Su Instructables il tutorial completo

Questo è un esempio di ciò che una mappa, nastro adesivo e graffette può sembrare come un pacco regalo.

fonte&tutorial: http://www.instructables.com/id/Gift-Bags-from-Cereal-Boxes/?ALLSTEPS

Published by:

ECO-ARTIGIANATO: come creare una sporta riciclando una vecchia t-shirt

Quante volte siamo stati sul punto di buttare vecchie magliette sepolte nell’armadio da anni, magari vinte ad una festa della birra o chissà, stinte o ingiallite dall’usura e dal tempo dalle quali però non riusciamo proprio a staccarci a causa dei ricordi che riaffiorano.

Ma avete mai pensato che anche loro possono avere una seconda vita? Perche, quindi, non trasformarle in qualcosa di utile a costo zero?

Love4Globe sostiene il riciclo creativo e qui ci presenta il tutorial completo

fonte:  Love4Globe

Published by:

Busta portapacchi da Ioricreo.org

Con l’arrivo della primavera possiamo disfarci delle auto ed utilizzare le biciclette: mezzi di traporto decisamente più ecologici ed adatti allo stile di vita di chi ama stare all’aria aperta. Un loro difetto è che spesso non ci permettono di portare tutti gli oggetti che vorremmo. Per ovviare a questo inconveniente vi proponiamo qui il metodo per realizzare delle borse portaoggetti a partire come al solito da oggetti di riciclo e riuso.

L’occorrente per questa realizzazione è: due borse da supermercato di quelle riutilizzabili, due fogli di cartone o di fibra compressa ed infine una corda elastica da auto. Tutti questi materiali sono facilmente reperibili.

Prendete le due borse della spesa e tagliate le maniglie come vedete in figura in modo da poterle poi cucire a coppie l’una con l’altra. Otterrete così una borsa adatta per essere inserita al di sopra del portapacchi posteriore della bici. Per rendere piu’ solide le nostre buste è necessario inserire del cartone spesso oppure del legno truciolato all’interno di ogni borsa in modo da creare una struttura rigida. Il cartone spesso può essere ottenuto da scatole di elettrodomestici. Il truciolato invece può derivare dal fondo delle cassette della frutta oppure da vecchi pannelli utilizzati per i mobili. Questo tipo di legno ad esempio è utilizzato per il fondo dei cassetti. Sagomate il cartone o il legno per renderlo adatto alle borse. Non vi resta che fissare il tutto alla biciletta utilizzando una corda elastica per auto di quelle con i ganci metallici. Buone gite in bicicletta!

Via Ioricreo

[Fonte: bikeforum.net]

Published by:

Come creare una borsa da un vecchio quotidiano in 5 minuti

Realizzare buste e sacchetti utilizzando proprio i fogli dei giornali. Il risultato è una simpatica eco-bag di carta, anche discretamente resistente, che potete utilizzare, solo per fare un esempio, come confezione per i vostri regali.

Materiali occorrenti:

  • –  Vecchio quotidiano;
  • –  Spillatrice;
  • –  Cartoncino (io ho utilizzato un pezzo di scatola delle scarpe);
  • –  Nastro di raso, di stoffa o cordoncini per i manici.

Come fare

  1. Prendete due fogli di giornale, mettendo sopra quelli che più vi piacciono esteticamente. Io, ad esempio, ho scelto una pubblicità in cui compariva Ascanio Celestini. Va detto che la busta verrà grande in base al formato del quotidiano: (Io ho utilizzato un tabloid).
  2. Con la spillatrice cucite tutta la parte esterna avendo cura di pinzare a circa un centimetro di distanza tra le graffette e dal bordo.
  3. Dopodiché piegate il lato che avete appena cucito verso l’interno e di nuovo verso l’esterno. Stessa cosa con l’altro lato.
  4. A questo punto aiutandovi con le dita dovete cercare di portare internamente i lembi di entrambi i lati come mostrato in figura.
  5. Fatto questo, dovete piegare leggermente il lato inferiore (due cm circa) e spillare tutto ancora ad una distanza di 1 cm tra le puntine.
  6. Ora fate un’ulteriore piega in su al lato appena pinzato (5 cm circa)
  7. Quindi piegate in giù il lembo (un cm circa) e spillate di nuovo tutto. Premete bene sulla piega per rafforzarla.
  8. Fatto ciò mettete una mano all’interno del sacchetto e l’altra all’esterno per aprire il sacchetto e inserire il cartoncino tagliato delle stesse misure del fondo per avere la base.
  9. A questo punto l’unica cosa che manca sono i manici che vanno spillati nella parte interna della borsa. Io per farli ho riciclato un fiocco di raso di un vecchio regalo, ma potete  utilizzare anche un cordoncino (in questo caso forando la busta) o farlo con il giornale stesso, ma in tal caso risulterebbe meno resistente.
  10. E voilà la vostra borsa di carta è  pronta!
Published by:

Da un libro una borsa

Quello che vi occorre è un libro vecchio, con la copertina rigida, qualche pezzo di stoffa e qualsiasi cosa avete in casa per decorare l’accessorio. Possono servire cinte, sciarpe, bretelle, applicazioni tolte da vestiti, bottoni colorati e colla a caldo, forbici e fantasia. Seguendo passo passo il tutorial riuscirete a creare un oggetto anche da regalare.

fonte: Ri-creazione.info

Published by: