Sono aperte le iscrizioni al laboratorio di ruralcesteria: intreccio tradizionale con vimini e canne, organizzato dalla Rete Solare per l’autocostruzione con la guida di Francesco D’Ingiullo, artigiano e ricercatore naturale presso il laboratorio di quartiere Banfo 3, in via Banfo 3, appunto (vicino Piazza Crispi- zona Barriera di Milano).

E’ importante portare qualsiasi cestino posseduto a casa, li esamineremo insieme.
Il corso è aperto a tutte le persone dai 10 ai 99 anni. Non è richiesta nessuna abilità, ma solo molta motivazione perché realizzare un cesto richiede tempo e pazienza. Il corso si terrà nel laboratorio di quartiere Banfo 3, in via Banfo 3 appunto, negli spazi concessi dal Comune per attività di animazione sul territorio, nell’ambito del progetto di riqualificazione del quartiere di Barriera di Milano.
Il costo del corso è di 75 euro.
ATTENZIONE LE ISCRIZIONI SCADONO IMPROROGABILMENTE IL 15 MARZO 2012 per motivi logistici e di reperibilità materiali.
Per informazioni tecniche Francesco D’Ingiullo figliodelnibbio@libero.it
Per iscrizioni Rete Solare Autocostruzione, tel 3202593653 (orari d’ufficio), info@autocostruzionesolare.it
Per iscrizioni Rete Solare Autocostruzione, tel 3202593653 (orari d’ufficio), info@autocostruzionesolare.it
Sito internet del corso e del laboratorio http://www.laboratoriobanfo3.it/eventi/234/laboratorio-di-cesteria-e-intreccio-torino-31-marzo-1-aprile-2012/