Con il termine upcycling, noto anche come riutilizzo creativo, si definisce il processo di riutilizzo di materiali di scarto, o prodotti ormai inutilizzati o indesiderati, i quali, tramite un processo di trasformazione, acquistano una nuova vita.
Questa Ecoidea è utile per riciclare vecchi ombrelli o K-way, oltre a magliette, maglioni, prodotti tessili inutilizzati, adoperandoli per creare un morbido e impermeabile cappottino per i nostri amici a quattro zampe.
Occorrente
- Matita
- Cartamodello (carta velina o carta di riciclo)
- Forbici
- Velcro
- Ago da cucito e filo
- Righello, o metro da sarto
Il primo passaggio sarà dedicato alla creazione del cartamodello, che ci aiuterà a capire la metratura di tessuto che dovremo utilizzare. Un cartamodello preciso ci consentirà di usare il materiale a disposizione nel miglior modo possibile evitando sprechi.
Prendiamo le misure:
- Lunghezza del dorso: dal collo alla coda
- Circonferenza del torace (da questa misura dovremo sottrarre il 10% della circonferenza)
Riportiamo queste due misure nel nostro cartamodello creando un rettangolo.
Riponiamo il cartamodello sul tessuto che abbiamo scelto di riciclare (stoffa, magliette, maglioni), fissandolo con degli spilli. Con le forbici ritagliamo il tessuto calcolando 1 cm in più su tutti i lati che sarà utilizzato come margine di cucitura.
Ripetiamo lo stesso passaggio per la parte esterna. Utilizzando il tessuto di un ombrello o un k-way, così da ottenere un secondo strato identico, da cucire sul nostro primo modello. I due strati creeranno un abito idrorepellente.
Dopo aver cucito insieme le due parti, il nostro indumento sarà quasi finito.
Realizzeremo a parte due strisce di tessuto da applicare in lunghezza ai due lati del modello, che saranno utili per fissare l’impermeabile una volta ultimato. Le strisce dovranno essere proporzionate alla circonferenza del torace dell’animale.
Nella parte finale delle strisce sarà inserito del velcro che consentirà una comoda chiusura.
Redazione