“Bioplastiche: un caso studio di bioeconomia in Italia”, è il titolo del libro di Walter Ganapini che studia le tecniche di riduzione dell’uso e consumo di sacchi di plastica, per stimolare investimenti in tecnologie d’avanguardia. Continue reading
Category Archives: libri
Eco-famiglie
Riflessioni, esperienze, idee per una maggiore consapevolezza e un orientamento piu’ sostenibile. Un libro di Elisa Artuso. Cosa vuol dire essere davvero ‘eco’ nel 2013? Ma lo si può fare sul serio o per seguire le nuove tendenze ci toccherà spendere una fortuna in negozietti di nicchia? Continue reading
Recuperare l’acqua piovana
Utilizzare l’acqua piovana, raccogliendola e drenandola, rappresenta un ottimo alleato per l’ambiente (meno sprechi) e per il portafoglio. Continue reading
L’acqua che mangiamo. Cos’è l’acqua virtuale e come la consumiamo
L’acqua che mangiamo spiega con un approccio multidisciplinare le problematiche idriche e le sue implicazioni economiche, sociali e politiche. Vuole agire idealmente da ponte tra chi svolge ricerca accademica e scientifica e chi s’interessa alle grandi questioni della sostenibilità ambientale. Continue reading
Io ricreo: manuale di riciclo creativo
49 progetti geniali alla portata di tutti! Una lampada da una gruccia, un antigoccia dalla cialda del caffè, un quadro da un vecchio cd, un candelabro da un cucchiaio. Il libro di Francesco Di Biaso, nato a Genova nel 1984, è fondatore dell’associazione IoRicreo e Maddalena Gerli, illustratrice milanese. Di seguito il tutorial in forma di e-book di tre progetti presenti nella pubblicazione.
EcoLogica. La vita a basso impatto ambientale alla portata di tutti
