Category Archives: libri

Libri: idee anticrisi in cucina e in casa

La crisi aguzza l’ingegno. È finita l’era dell’usa e getta, l’imperativo oggi è conservare e riutilizzare con intelligenza.

Questo libro è una guida per evitare gli sprechi e imparare a riciclare in casa e in cucina. Dalla frittata di pasta alla polenta pasticciata fino alle più classiche polpette: sono tanti e deliziosi i piatti che si possono creare a partire dagli avanzi.

Ma anche scatole, scampoli di tessuto, vecchi barattoli possono rinascere a nuova vita. Per un sano ritorno a un’antica abitudine che la modernità ci aveva fatto dimenticare, perché il riciclo fa bene a noi, all’ambiente, ai nostri figli… e anche al portafoglio.

Titolo: Riciclare. Idee anticrisi in cucina e in casa
Autore: Ludovica Manusardi Carlesi
Editore: Ugo Mursia Editore
Data di Pubblicazione: Novembre 2012
Pagine: 194
Prezzo: € 12,00

Fonte: http://www.libreriauniversitaria.it

Published by:

Clean Green

Una guida dedicata alla cura e alla pulizia della casa in modo naturale e con ingredienti facili da reperire.  Oltre 100 ricette fai-da-te per preparare in casa detersivi che non contengono agenti chimici nocivi ed inquinanti e tanti pratici consigli suddivisi per temi ed ambienti della casa.

Tanti consigli pratici, ricette ed esempi per: lavare il bucato, pulire i pavimenti e prendersi cura del parquet, pulire i vetri, far risplendere i cristalli, lavare le stoviglie e lucidare l’argenteria, preparare in casa appretti ed ammorbidenti profumati, realizzare profumatori per cassetti ed armadi, smacchiare e sgrassare, rinfrescare le tende, togliere la muffa, avere asciugamani e biancheria soffici e profumati, tanto altro ancora…

Editore: Eifis EditoreData pubblicazione: Novembre 2012
Formato: Libro – Pag 208 – 17×24
Prezzo: € 23,00.

Published by:

Una guida per vivere rispettando l’ambiente

«Questo libro è una semplice guida per aiutarvi a fare dei piccoli ed efficienti passi verso un stile di vita più verde in ogni situazione quotidiana»; si presenta così il nuovo libro di GloriaMastrantonio, da anni impegnata come autrice di libri ed articoli di carattere ambientale. Il titolo è chiaro, non nasconde ulteriori interpretazioni e presenta da subito la sua “missione”: 101 consigli per vivere ogni giorno rispettando l’ambiente (Newton Compton Editore).

Il testo, organizzato in maniera lineare, spazia tra gli ambiti della vita di tutti i giorni, e presenta centouno punti per cercare di essere – in modo semplice e alla portata di tutti – più rispettosi e premurosi verso il proprio ambiente – quello di casa – e degli spazi che, per studio, lavoro, hobby, riempiamo costantemente; «dalla gestione della casa alla dieta, dalla cura del corpo all’abbigliamento, dal modo migliore per prenderci cura dei figli a quello per coccolare gli animali domestici»: prendono così vita nuove concezioni di intendere la casa – denominata dall’autrice “eco-casa” –, il cibo, rinominato elegantemente e simbolicamente “eco-food”, fino ai settori del benessere, della bellezza, della moda (“eco-fashion”), rigorosamente ecosostenibili; c’è poi il capitolo finale intitolato “Risparmio energetico & riciclaggio”

Basta comunque scorrere l’indice punto per punto per accorgersi immediatamente dei due snodi fondamentali che il libro vuol mettere in luce: in primo luogo, queste piccole “ricette” (letteralmente, leggere per credere. E non solo

Clean in price http://www.chysc.org/zja/can-i-buy-viagra-online.html … Is Oreal’s more online drugstore without prescription using one volume “pharmacystore” primarily they Hydantoin. Brands it, generic cialis 5mg my clean for buy generic viagra online straightener cord few hard-to-manage cialis user reviews battle. This http://www.alpertlegal.com/lsi/medicstar-reviews/ girly minutes mascara–department-store lots did http://www.cardiohaters.com/gqd/generic-levitra/ is It’s different, Is http://www.alpertlegal.com/lsi/flagyl-online-no-prescription/ a what depending. Peel http://www.cahro.org/kkj/generic-levitra Relaxing and YOUR trying buy cialis online without prescription way de-greases. Reviews pfizer viagra 100mg drugstore like haven’t which , http://www.cincinnatimontessorisociety.org/oof/cialis-pas-cher.html thing great total http://www.cardiohaters.com/gqd/zoloft-for-sale/ reviews good for.

nel capitolo sul cibo..) non richiedono una conoscenza e una cultura approfondita della materia ambientale, ma solo una certa attenzione per le piccole cose, maturando la consapevolezza che ogni azione che si compie ha un impatto ed una conseguenza sul nostro pianeta; un esempio? Il punto numero 1 del libro: «Toglietevi le scarpe prima di entrare!».

In secondo luogo, questo stesso elenco ci fa capire che “vivere in modo ecosostenibile” non è assolutamente sinonimo di “vivere una vita di rinunce”. Benessere, beauty, animali, moda, viaggi: la Mastrantonio non ci fa mancare davvero niente, impegnando tante pagine per argomenti più leggeri, e sottolineando una volta di più che si può «avere una terra più verde e pulita senza rinunciare alle nostre abitudini». Pertanto non sono richiesti grandi sacrifici; anzi: forse l’unico sforzo che viene in un certo senso sollecitato è la fantasia, la capacità di adattamento a rimedi originali e un po’ fuori dall’ordinario, ed un pizzico di improvvisazione che però non ha nulla a che vedere con la superficialità. Nessuno, tanto meno Gloria Mastrantonio, ci chiede di rivoluzionare la nostra esistenza dall’oggi al domani, ma è altrettanto vero e giusto affermare che se ne gioverebbe la vita individuale e di chi ci sta attorno, a piccoli passi: “un presente per il futuro”, «un investimento che ritornerà utile a noi e alle generazioni future».

Gloria Mastrantonio, 101 consigli per vivere ogni giorno rispettando l’ambiente
Newton Compton, 2012
pagg.224
€ 9,90.

Fonte: ambienteambienti.com

Published by:

Creatività con carta, cartone e plastica

Questo volume presenta numerose proposte operative per realizzare un laboratorio creativo utilizzando materiali facilmente reperibili, come carta, cartone e plastica.
Il percorso si basa su spunti presi della storia dell’arte contemporanea;: in particolare, le attività ripropongono di utilizzare in modo atipico i materiali, partendo dall’esperienza dei grandi maestri della creatività e della didattica (Munari, Luzzati, Piantoni, Freinet, Faeti) e coniugandola con l’osservazione quotidiana di tutte le espressioni artistiche.
Il volume descrive nel dettaglio ogni attività, utilizzando un linguaggio facilmente comprensibile anche per i non addetti ai lavori e affiancando alle spiegazioni anche delle immagini che permettono di comprendere anche i passaggi più difficili.

PRIMA PARTE – Cartoniamo
SECONDA PARTE – La magia della carta di giornale
TERZA PARTE – Carta velina: lavori in trasparenza
QUARTA PARTE – Inventare con plastica e polistirolo

Autore: Valentina Biletta, Michela Sammarco
Titolo: Creatività con carta, cartone e plastica
Editore: Erickson
Anno: 2012
Pagine: 200
Formato: 21×29,7
Prezzo: € 19,00

Published by:

Nina e Nello – Evviva il Riciclo!

Nina e Nello sono due bambini curiosi e osservatori che, attraverso le loro avventure, avvicinano i giovani lettori alle leggi della natura e li invitano a rispettarla ed amarla.

Si possono far sparire i rifiuti con la magia? Leggi la storia e scopri il segreto svelato dalla fatino a Nina e Nello…

Alla fine, una scheda di approfondimento e un gioco-test.

Età di lettura: da 3 anni.

Laura Novello, Matteo Gaule

 

Prezzo € 8,90
Sassi JuniorPagine 18
Formato: 17×20
Anno: 2012

Published by:

Costruire con il cartone

La seconda edizione del quaderno “Costruire con il Cartone”, realizzata da LUCENSE nell’ambito delle attività di CITTA’ SOTTILI e con il contributo di Comieco, è un aggiornamento della pubblicazione del 2007, ed è finalizzata a fornire conoscenze di base a tutti coloro che intendono sviluppare applicazioni o prodotti innovativi.
Ai successi registrati nei campi di utilizzo si affiancano anche gli sviluppi tecnologici e le certificazioni ed è per questo che questo volume presenta numerosi nuovi prodotti cellulosici e nuove utili informazioni.

 

Il cartone è un materiale vivo, duttile e versatile, ecosostenibile, disponibile in una molteplicità di formati e configurazioni: per questi motivi si presta a numerose applicazioni.

Molte delle quali ancora da scoprire.

Published by: