Category Archives: libri

Viva la Carta!

Un gioco realizzato in collaborazione con ASSOCARTA per scoprire l’importante ruolo della carta nella vita di tutti i giorni.
Attraverso il gioco da tavolo e i libretti contenuti in questa scatola, è possibile immergersi in un mondo ricco di storia, cultura e professionalità.
Molte le idee, le attività creative e i giochi proposti da fare a scuola o a casa, da soli o con gli amici.
Un kit istruttivo e divertente per tutti coloro che vogliono scoprire e divertirsi con la carta.

Obiettivi didattici:
_Scoprire il valore della risorsa carta e sviluppare concetti di rispetto ambientale
_Apprendere la storia, il processo di fabbricazione, le curiosità e gli usi della pratica in modo pratico e divertente
_Stimolare la manualità

Scarica infobook_viva la carta VANNINI_1.pdf

VIVA LA CARTA!

Collana Mettiti in gioco con…”

Autore:AA.VV.

Prezzo: € 33,00

Published by:

ABC dell’Ecologia

L’ABC dell’Ecologia, dalla A alla Zeta, ventisei splendide tavole illustrate per avvicinare i bambini ai grandi temi dell’ecologia: aria, consumo critico, fonti rinnovabili, impatto ambientale, protocollo di Kyoto,raccolta differenziata, zero-emissioni, etc.

Le conquiste tecnologiche ci fanno sentire sempre meno dipendenti dall’ambiente, ma non è così: mai come oggi, per il mantenimento della vita sulla Terra abbiamo bisogno di una natura incontaminata, di aria pulita da respirare, di acqua limpida da bere e un luogo dove vivere nel rispetto di ogni forma di vita. Un libro per parlare ai bambini della necessità di difendere l’ambiente naturale e per mostrargli un futuro sostenibile.

Una finestra sul mondo dell’ecologia, un prezioso strumento per conoscere le nuove tendenze scientifiche e filosofiche, una raccolta di argomenti attuali per stimolare ed accrescere la sensibilità verso una ecologia profonda, per mostrare che uno stile di vita sostenibile è possibile anche grazie a piccole e semplici azioni quotidiane alla portata di tutti. Semplicità di vita, minor consumo, non accumulo, riutilizzo delle vecchie cose e lotta agli sprechi sono alcuni tra i principi fondamentali di una nuova mentalità: essere amici della Terra!


ABC dell’Ecologia
Testo e Illustrazioni: Silvia Forzani e Gianni Tacconella
Girotondo edizioni
età: dai 6 anni
Pagine: 40
Formato: 21 x 21 cm; Prezzo: 12,00 €

 

Published by:

10 cose che posso fare per aiutare il mio pianeta

Attraverso l’acquisizione delle “buone pratiche” ci si educa a uno stile di vita sostenibile, cominciando sin da piccoli, con divertimento. Da questo presupposto Melanie Walsh, autrice e illustratrice inglese di successo, è partita per sensibilizzare i bambini alle tematiche ambientali. Nasce così questo libro, vademecum che illustra, in 10 punti, piccoli gesti quotidiani da fare assieme a mamma e papà. Attraverso il gioco e l’attività in comune nasce la consapevolezza e la responsabilità delle proprie azioni.

 

 

 

10 Cose che posso fare per aiutare il mio pianeta
di Melanie Walsh
Prezzo € 14,90
Editoriale Scienza
Libro – Pagine 20

Published by:

Il grande libro dell’ECOGIOCO

200 giochi da fare in famiglia o all’aperto, a basso impatto ambientale. Il grande libro dell’ECOGIOCO propone giocattoli fai da te fatti con materiali di recupero e tante idee di intrattenimento per bambini.
Il libro propone un viaggio attraverso tutti gli aspetti della vita contemporanea – dalla famiglia, alla città, al territorio – nei quali il valore positivo del gioco può essere riscoperto e potenziato, con l’idea di ricercare “le massime gratificazioni con il minimo impatto ambientale”.
Puntando al recupero del gioco libero e della creatività come valore umano, l’autore propone giochi creativi e stimolanti, giochi da realizzare in famiglia o negli spazi liberi, giochi da autocostruire partendo da materiali di recupero, ed animazioni per tutte le occasioni, dalle feste, alle gite, alle vacanze. Il tutto è inserito in una cornice di progetti e proposte per la città e il territorio, che danno un senso più ampio al gioco, facendolo diventare uno strumento di vita sociale e gratificazione condivisa.
Questo libro è rivolto a genitori, giovani, anziani, animatori, ambientalisti, amministratori, cooperative sociali, pro-loco, associazioni e a tutte le persone che sentono il bisogno di lavorare concretamente in positivo cominiciando da loro stesse, per animarsi e per venire incontro a una gioventù sempre più alienata, ad una popolazione adulta sempre più frenetica e ad anziani sempre più soli. Perchè forse sarà proprio un gioco a salvare il mondo.
Viva il gioco!… Leggi la recensione

Il grande libro dell’ECOGIOCO

di Piero Santoni
Editore: Terra Nuova Edizioni
Pagine: 195 – euro 15
Published by:

Costruire con le Balle di Paglia

Manuale pratico per progettare e costruire con le balle di paglia, un materiale ecologico che garantisce risultati eccellenti grazie alla riduzione dei costi e dei consumi energetici. Completa il libro una rassegna di foto di case di paglia.

 

Costruire con le balle di paglia è un manuale pratico che si rivolge sia all’auto-costruttore, sia a progettisti e alle imprese edili con l’obiettivo di offrire informazioni chiare e semplici su questa tecnica, semplice ed ecologica, ancora poco conosciuta in Italia, basata su un sistema a blocchi.
La paglia, come materiale di costruzione, garantisce risultati eccellenti per quanto riguarda la riduzione dei costi e dei consumi energetici, grazie alle eccellenti caratteristiche di isolamento termico.
I primi edifici realizzati con balle di paglia risalgono alla fine dell’Ottocento. I coloni inglesi delle pianure del Nebraska (Usa), vivendo in una zona priva di pietre e di legname per l’edilizia, si costruirono case provvisorie con balle di paglia, scoprendo che esse mantenevano calore durante l’inverno e fresco durante l’estate. Grazie alla loro esperienza positiva nacquero case permanenti, alcune delle quali si possono visitare ancora oggi!
La costruzione con balle di paglia prosperò fino agli anni ’40, quando la guerra, l’incremento della popolazione e l’utilizzo del cemento ne causarono il definitivo declino. Poi, alle fine degli anni ’70, Judy Knox e Matts Myhrman, come altri pionieri della “rinascita” della costruzione in paglia, riscoprirono alcune di queste vecchie case ed iniziarono a raffinare il metodo di costruzione.
Attualmente, in tutto il mondo, vengono costruiti circa 1000 nuovi edifici in paglia all’anno, muniti di regolari permessi di costruzione. In Italia, una dei primi edifici in balle di paglia è stato realizzato nel comune di Pramaggiore (Ve), si tratta di un’abitazione su due piani, ognuno dei quali ha un estensione di circa 140 metri quadri. Il fabbricato, munito di regolare permesso a costruire, è stato realizzato da Stefano Soldati, allievo di Barbara Jones, nonché curatore dell’edizione italiana del libro. Egli stesso ha partecipato alla costruzione di una decina di edifici in balle di paglia in diversi paesi europei.L’autrice
Barbara Jones, laureata in scienze sociali applicate con specializzazione in carpentieria e falegnameria, è stata co-fondatrice di Women & Manual Trades, associazione che dal 1975 promuove il coinvolgimento delle donne nelle professioni manuali. Nel 1989 ha fondato Amazon Nails che propone l’edilizia ecosostenibile, coinvolgendo nella progettazione e nella realizzazione persone normalmente escluse da questa attività, quali donne, bambini e anziani, nonché i piccoli artigiani locali.  E’ la maggiore esperta di costruzioni in balle di paglia del Regno Unito. A lei si deve l’adattamento della tecnica, già ampliamente utilizzata in Nord America, alle condizioni climatiche europee.  Dal 1994 conduce cantieri e corsi in tutta Europa e fino ad oggi ha partecipato alla costruzione di un’ottantina di edifici in balle di paglia, ricevendo numerosi riconoscimenti e premi.

Costruire con le balle di paglia.
Manuale pratico per la progettazione e la costruzione.
Barbara Jones
Terra Nuova Edizioni
Pag: 144 – 14,00 €
Prefazione all’edizione italiana a cura di Stefano Soldati

sfoglialo sul sito di Terra Nuova Edizioni

Published by:

Ecodesign di Silvia Barbero e Brunella Cozzo

È in libreria il libro Ecodesign di Silvia Barbero e Brunella Cozzo.
Un volume ricco di illustrazioni e testi informativi che presenta una serie di progetti innovativi centrati sulla sostenibilità ambientale.

Divisi in otto categorie, dagli elettrodomestici ai mezzi di trasporto, dall’abbigliamento agli accessori per la casa, dagli imballaggi alle campagne di comunicazione, i prodotti mostrano gli incredibili risultati raggiunti, a livello mondiale, dal design di ultima generazione al servizio della sostenibilità.
La qualità anche formale dei prodotti presentati rompe, tra l’altro, gli schemi espressivi in cui la sostenibilità ambientale è da sempre reclusa.

Oltre alla lettura per categorie si incrocia la possibilità di una lettura critica per linee guida del design sostenibile, che sono state spiegate nella prima parte del testo e attraverso un’icona si ripropongono per tutto il resto del libro.

il libro è reperibile in più lingue:

Ecodesign. Ediz. italiana, spagnola e portoghese

 

di Silvia Barbero e Brunella Cozzo.

Editore & Imprint: Ullmann

 

Pagine: 349 – euro 69

Published by: