Eco Idee » Blog Archives

Tag Archives: bottiglie di plastica

Per fare il ponte….ci va la bottiglia di plastica!

Il primo ponte sostenibile sta per essere inaugurato a Peebleesshire in Scozia. È stato costruito con materiale al 100% riciclabile, utilizzando cinquanta tonnellate di bottiglie di plastica. È stato costruito da una società gallese con la collaborazione di alcuni architetti delle Università di Cardiff e Rutgers. È lungo 30 metri e largo 3,5, transitabile da pedoni e veicoli con un peso di circa 45 tonnellate. Avrà bisogno di poca manutenzione perché la sua struttura non si ossida e soprattutto potrà essere smontato per essere collocato altrove.
Un materiale riciclato può continuare a svolgere una funzione inalterabile, resistente e sostenibile? Sì. Lo riporta Inabottle.it in un articolo rivolto agli orientamenti sostenibili dell’edilizia e dell’ecologia. Il PET anziché essere eliminato – perché non rientra nelle bioplastiche facilmente deteriorabili – è stato utilizzato da un’azienda gallese per realizzare a Easter Dawyck, sul fiume Tweed, un ponte costruito con rifiuti provenienti dalla plastica riciclata. Hanno collaborato alla struttura anche dei progettisti ecosostenibili delle università di Rutgers e Cardiff unitamente ad ingegneri del Cass Hayward LLP. Il primo ponte ecologico costruito con 50 tonnellate di PET è lungo 30 metri, largo 3,5 ed è facilmente smontabile per installarlo altrove. È stato montato in due settimane e sarà presto percorribile dai pedoni scozzesi e soprattutto dai mezzi a quattro ruote con un peso massimo di 45 tonnellate. La struttura ecologica è composta di tre campate prefabbricate realizzate interamente in plastica ed ha sostituito un vecchio viadotto di travi d’acciaio e pavimentazione di legno.
Il vantaggio dell’eco-struttura non solo permette di evidenziare una rivoluzionaria opportunità di opere architettoniche con il riuso di materiali destinati alla discarica, ma ne evita soprattutto la dispersione nell’ambiente e non ha bisogno di manutenzione. La plastica, infatti, non si ossida, non va ridipinta e non è deteriorabile, e può essere riutilizzata!Fonte: Corriere della sera

Published by:

Il salvagente fai da te

Vi presentiamo un’ecoidea utile, economica e che ha trovato la sua approvazione addirittura dalla Guardia Costiera Giapponese. Si tratta di un salavgente fatto con  bottiglie di plastica di grandi dimensioni unite fra di loro, che potrà avere anche la funzione di tavoletta galleggiante

Le istruzioni si scaricano direttamente dal sito della guardia costiera giapponese della prefettura di Kagawa.

Realizzazione semplice (nonsotante sia scritta in giapponese) e seguite il consiglio del sito: verniciate le bottiglie di rosso saranno più visibili

 

Published by:

Pos-tiki la barca di bottiglie di plastica naviga il Po

Il piccolo catamarano Postiki ha navigato da Moncalieri a Torino per 10 Km. 800 contenitori in plastica usati, 2 metri per 1,50. Navigando sul fiume Po da Moncalieri a Torino adue ventenni torinesi,  Lorenzo Fracastoro e Gabriele Saluci, con l’aiuto dell’architetto Claudio Perino che ha progettato il natante, hanno dimostrato come tutti gli aggetti abbiano una nuova vita, se lo si vuole.

Ora la barca verrà conservata nell’Eco museo della Circoscrizione presso la Terrazza sul Po.

Maggiori info sul  sito www.gabrielesaluci.com e sulla pagina facebook http://www.facebook.com/salucigabriele

(credits foto: Eco dalle città)

Published by:

Flacone portasacchetti

La parola d’ordine quyando si parla di sacchetti di palstica è ridurli, riusarli ed usare quelli ecologichi, la sana e vecchia sporta per capirci (noi qualche idea in merito l’abbiamo anche data in passato).

Ma intanto per conservare i sacchetti di cui disponiamo e per tenerli in ordine possiamo fare a meno di acquistare qualche oggetto di plastica e fare da noi, riciclando una flacone dell’acqua distillata, del detersivo o altro, un utilissimo portasacchetti, personalizzabile per misure e colori.

La fonte dell’ecoidea è The Red Kitchen

Published by:

Kayak di bottiglie di palstica riciclate

Federico Blanc è un ingegnere industriale che aveva un sogno: navigare il Fiume Parana in Argentina su un kayak di materiale riciclato, e nelle foto seguenti ecco che il suo sogno è divenuto realtà. Blanc ha raccolte decine di bottigliette di plastica e incollandole insieme ha creato il suo kayak blu. Semplice, forte e eco-friendly, questa barca può trasportare fino a 2 persone.
Photos © Federico Blanc

Published by: