Eco Idee » 8 Febbraio 2012

Daily Archives: 8 Febbraio 2012

Pulizie Creative Detersivi e cosmetici naturali fai-da-te, per la casa e la cura

Detersivi e cosmetici naturali fai-da-te, per la casa e la cura di sé. Manuale con ingredienti e ricette

Non vuoi più “sbagliare candeggio”?
E soprattutto ci tieni alla pelle? Ecco le migliori ricette per dire addio alla chimica, in casa e sul proprio corpo. Un manuale di ecologia domestica per creare detersivi da bucato, per stoviglie e superfici: semplici da realizzare, efficaci e con ingredienti naturali, rispettosi di salute e ambiente. Una selezione rigorosa di saponi, lozioni e creme che attendono innumerevoli tentativi d’imitazione, per aver cura di sé, dai capelli alle mani, dal viso alla punta dei piedi. Per essere puliti fino in fondo. E perché voi valete, di più.

Elisa Nicoli è nata e lavora a Bolzano. È documentarista, giornalista e autoproduttrice. Esperta di ecologia e vivere
naturale, collabora con il mensile Altreconomia e altre riviste. È autrice di “L’erba del vicino”, Altreconomia 2010.

88 pagine, 4 euro

Leggi qui l’intervista a Elisa Nicoli pubblicata sul Corriere della Sera on line

Leggi qui la recensione uscita su Agricoltura Italiana Online

Ascolta qui l’intervista a Elisa Nicoli au Radio Articolo 1

 

Pulizie Creative

Detersivi e cosmetici naturali fai-da-te, per la casa e la cura di sé

di Elisa Nicoli – 4 euro – Altreconomia

Published by:

Punta Spilli Realizzati con Tappi Riciclati

Siete pronti per essere circondati da tantissimi dolcetti colorati? La loro dimensione è soltanto di 1-1/2 pollice di altezza.

Questi piccolissimi puntaspilli stanno riscuotendo successo in America e Inghilterra ed oltre ad essere utili fanno parte di una categoria davvero preziosa di oggetti creativi, quella del riciclaggio. Possono essere inseriti  in un qualsiasi porta cucito e sono estremamente pratici se messi su una macchina da cucire.

Come anticipato precedentemente questi puntaspilli sono realizzati con materiali riciclati. La base è  costituita da un tappo  di plastica di una bottiglia di acqua o bibita. Il tappo viene avvolto da una striscia di feltro colorato. Come potete vedere nella foto,  sul panno di feltro tracciate con una matita la circonferenza del tappo.

 

Occorrente:

  • Tappi di plastica
  • feltro
  • matita (per tracciare perimetro)
  • forbici
  • ago
  • fili colorati per ricamo

1) Creare le basi

Appoggiare il tappo su una piccola striscia di feltro. Tracciare la forma con la matita. Poi tagliare lungo la linea tracciata con delle forbici.

2) Unire la base con la parte laterale

Tagliare una striscia un po ‘più alta rispetto alle dimensioni del tappo e abbastanza  lunga da poterla avvolgere attorno al tappo. Avvolgere attorno al tappo la striscia. Poi cucire con piccoli punti lungo la sovrapposizione per così chiudere le due estremità. Fare la stessa cosa per la base: unire con dei piccoli punti la base con la strisciolina appena cucita .

3) Creare la parte superiore

Tagliare un quadrato di stoffa di circa 3-pollici, e quindi arrotondare gli angoli. Imbastire il bordo esterno intorno al cerchio. Tirare le due estremità del filo. Si formerà un sacchettino da riempire con del capoc fino a rendere l’imbottitura ben rigida . Chiudere bene il sacchettino diventato ormai a forma di palla, inserire e premere verso la base del tappo.

4) Fissare bene e decorare la parte laterale.

Con ago e filo saldare la palla che avete creato con la parte superiore del tappo. Fissare prima con dei punti molto sottili, utilizzando magari il filo che si adatti al colore del tessuto in maniera che la circonferenza saldata  rimanga invisibile.  Servendovi poi di un filo più spesso realizzate dei punti di decoro attorno e dei fiorellini sia nella parte superiore che lungo i lati.

fonte: Arte del Ricamo

 

Published by: