Daily Archives: 21 Dicembre 2011
Stampa i tuoi bigliettini per Natale
Vi proponiamo qui un semplice modello di biglietti per i regali di Natale da stampare a casa con la propria stampante. Il nostro consiglio è quello di riciclare qualche foglio già stampato da un lato, girarlo e ri-stamparlo così. Se volete dargli spessore, incollatelo su del cartone o cartoncino già usato.
Robot di cartone con i led
Un robot da festa con dei led al posto degli occhi. Armatevi di cartone, vernice spray metallizzata, una penna per fare degli schizzi su come realizzare i robottini prima di iniziare il progetto. Spruzzate la vernice, disegnate i contorni dei personaggi sul cartone, e ritagliate le sagome con il taglierino. E’ ruichiesta qualche conoscenza base di elettronica.
fonte: Toys Blog
Choi Jeong-Hwa: mille porte su un palazzo
Con l’arte e il riciclo, l’artista Choi Jeong-Hwa ha realizzato un edificio fatto di porte.
Si tratta di un intervento artistico di grande impatto visivo, ambizioso e provocatorio attraverso cui l’artista ha ridato nuovo valore e vita a vecchie porte recuperate un po’ dovunque.
Con l’installazione 1.000 Doors, ciò che è normale diventa straordinario e quello a cui non avevamo mai pensato possibile e visibile a tutti.
10 piani anonimi rinascono e si mostrano attraverso porte di tutti i colori e i formati in una creazione delirante, stridente e, soprattutto, divertente.
Perché Choi Jeong-Hwa – come ha detto lui stesso – non ci tiene tanto ad essere un artista nel senso classico del termine, ma piuttosto una persona normale che prova a pensare come un artista. Qualcuno che porta l’arte giro, alla portata di tutti e che trasforma ogni angolo in una possibilità unica per l’immaginazione e la creazione.
Fonte: Ecolamp, Colossal
Christmas Origami Instructions: Fir Tree (Francesco Guarnieri)
Francesco Guarnieri è un artista milanese specializzato in origami. Presenta qui un albero di Natale con 5 fogli quadrati di carta origami (2 con lato 15 centimetri, uno con lato 12 centimetri, uno con lato 9,5 centimetri , uno da 7,5 da trasformare in ottagoni. Qui trovate il pattern per capire e realizzare le piegature.
Qui le istruzioni: flic.kr/p/ayq3J3