Eco Idee » 15 Dicembre 2011

Daily Archives: 15 Dicembre 2011

Rifiuto: Riduco e Riciclo per Vivere Meglio- Guida alle buone pratiche

Rifiuto: Riduco e Riciclo per Vivere Meglio

a cura di Stefano Montanari

  • Prezzo € 12,00
  • Libro – Pagine 154
  • Formato: 15 x 21

 

Un libro indispensabile per capire in che modo ognuno di noi può agire in maniera concreta per contribuire ad una nuova e migliore gestione dei rifiuti nel proprio territorio: uno strumento capace di offrire nuovi paradigmi culturali, soluzioni alternative e strategie innovative.

Dall’emergenza rifiuti in Campania e dagli impianti di incenerimento alle strategie e buone pratiche di gestione dei rifiuti che si stanno sviluppando con successo anche in Italia.

Il libro Rifiuto: Riduco e Riciclo per vivere meglio vuole essere un testo divulgativo e propositivo, capace di fotografare i lati negativi e individuare le cause della cattiva gestione dei rifiuti del nostro Paese, ma anche di mettere in luce le tante realtà virtuose presenti nella penisola, di rendere condivise le migliori strategie da mettere in pratica per ridurre i rifiuti alla fonte e riciclare il più possibile.

Rifiuto: Riduco e Riciclo per vivere meglio raccoglie le migliori voci del panorama italiano e internazionale in merito ad una gestione virtuosa dei rifiuti – da Paul Connett a Maurizio Pallante, da Gianni Tamino a Natale Belosi – e le esperienze concrete più significative – dalla strategia Rifiuti Zero alla raccolta differenziata porta a porta, dall’esperienza dei comuni virtuosi a quella della permacultura.

 

Stefano Montanari – Laureato in Farmacia e da sempre impegnato nel campo della ricerca medica, dal 2004 è Direttore Scientifico del Laboratorio Nanodiagnostics di Modena. Fa parte di un gruppo di lavoro, il cui coordinatore, la Dr.ssa Antonietta Catti, sua moglie, ha ricevuto l’incarico dalla Comunità Europea di svolgere diversi progetti di ricerca, l’ultimo dei quali è attualmente in fase di realizzazione con il contributo di altre dieci università di sei paesi diversi.

Published by:

Portapenne ricavato dalle pagine dei libri

Prendete dei libri vecchi, magari romanzi di 400/500 pagine che avete prso solo per l’estate e  create un mattoncino di pagine di vecchi libri. Prendete poi, dei barattoli di latta o dei tubi di cartone e lentamente, e con tanta pazienza create i cerchi per far passare i vostri contenitori. In base alle dimensioni delle pagine ne potete creare uno, due, tre e così via. Adesso non vi resta latro che inserire penne e matite, ma se siete sicuri del vostro contenitore potrete trasformare quest’oggetto anche in un vaso dove mettere fiori da campo o fiori secchi. Insomma, come sempre, spazio alla creatività e al riciclo.

Fonte :the 3 R’s blog

Tratto da : Ricre-azione.info

Published by: